CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA DEI CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE E FORNITURA DI SERVIZI DI CONSULENZA
Questo documento regola i termini e le condizioni applicabili ai servizi offerti dal fornitore e gestore CONSULTRADE S.R.L. corrente in Molfetta – 70056 – (BA)1, alla’ Via Oliere e Saponerie Meridionali, n.45/A, Partita I.V.A.: 05900670729, di seguito _denominata “CONSULTRADE”, concentrandosi sulla qualità, l’innovazione e un supporto personalizzato progettato per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.
18 marzo 2024

CONDIZIONI GENERALI ,
CONSULTRADE S.R.L: Via Oliere e Saponerie Meridionali, n.45/A, Partita I.V.A.: 05900670729
1. Ambito di applicazione.
Queste disposizioni condizioni regolano tutte le offerte e conferme da parte di CONSULTRADE per la partecipazione ai corsi di formazione con la garanzia di un rapporto puntuale e trasparente per gli incarichi di consulenza e formazione affidati. Le condizione formulate dal Cliente non avranno validità, salvo espressa accettazione scritta da parte di CONSULTRADE.
2. Modifiche e/o integrazioni
Le eventuali modifiche -alle presenti condizioni avranno validità soltanto se formalmente_ approvata per iscritto-da CONSULTRADE. Ogni modifica richiesta a CONSULTRADE su un ordine già ricevuto non potrà essere accettata e/o inclusa nel costo originale e comporterà. L’emissione di una fattura aggiuntiva per i relativi costi.
3. Preventivi
I comunicati inviati da CONSULTRADE, se non accettati dal Cliente, non sono vincolanti e rimangono validi sino a sessanta giorni.
4. Accettazione delle condizioni generali
Nell’ accettare e confermare l’acquisto online del çorso di formazione l’acquirente conferma di aver esaminato attentamente la “Scheda Tecnica del Corso” disponibile sul sito al link www.innocraft.it, garantendo chiarezza e semplicità nell’accesso alle informazioni. L’accettazione degli ordini dovrà avvenire esclusivamente tramite l’invio a CONSULTRADE del modulo di conferma d’ordine allegato alle offerte, compilato e firmato da trasmettere a:
consultradesrl@pec.it.
Non è possibile confermare ordini verbalmente.
5. Ratifica delle condizioni
L’ ordine trasmesso dal Cliente anche con testo diverso deve prevedere l’accettazione integrale e senza riserve delle presenti condizioni generali. Con l’invio di lettere di incarico, la richiesta di interventi urgenti o il pagamento di anticipi, il Cliente conferma di aver compreso e accettato tutte le disposizioni contrattuali di CONSULTRADE ex artt. 1470 e segg. cod. civ.
6. Del corrispettivo
Il corrispettivo indicato nell’offerta e accettato o riportato nella conferma d’ordine di CONSULTRADE esclude eventuali servizi non esplicitamente menzionati.
7. Responsabilità nei confronti del Cliente
CONSULTRADE si riserva il diritto di affidare incarichi a terzi, _garantendo comunque la qualità e la responsabilità nei confronti del Cliente. Il personale di CONSULTRADE non utilizzerà eventuali attrezzature del Cliente.
8. Limitazione di responsabilità
Il servizio fornito è inteso esclusivamente come supporto di tipo consultivo, ovvero assistenza, consulenza e affiancamento del Cliente, senza che CONSULTRADE possa intervenire direttamente sugli aspetti strutturali o organizzativi relativi alle attività del Cliente. Inoltre, il servizio è basato esclusivamente sulle informazioni fomite dal Cliente in merito alle sue attività ( es. aspetti strutturali e organizzativi, natura dei rischi, organizzazione del lavoro, misure preventive e protettive, descrizione di impianti e processi produttivi, ,illustrazione delle operazioni e mansioni svolte, dati relativi a infortuni e malattie professionali, provvedimenti delle Autorità di vigilanza). Pertanto, CONSULTRADE non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali carenze, errori o omissioni che possano essere rilevati nei sistemi produttivi, organizzativi o documentali del Cliente e che siano sanzionati dalle Aμtorita di sorveglianza, qualora derivino da informazioni incomplete, errate o omissive fornite dal Cliente. Il Cliente garantisce la veridicità e completezza delle informazioni fornite a CONSULTRADE e si assume la piena responsabilità per esse.
9. Esonero da responsabilità
In riferimento ai corsi e-learning: CONSULTRADE non potrà essere in alcun caso considerata responsabile per danni diretti o indiretti al Cliente derivanti da:
• malfunzionamenti del servizio causati da guasti, sovraccarichi, rallentamenti della rete o interruzioni delle “linee telefoniche, elettriche o Internet, guasti alle infrastrutture che gestiscono il traffico telematico, utilizzo di una connettività incompatibile con il servizio o mancata conformità ai requisiti minimi di sistema specificati;
• utilizzo fraudolento o indebito di carte di credito da parte del Cliente;
• accesso illecito di terzi ai corsi acquistati, dovuto· alla mancata custodia delle credenziali di accesso o all’assenza di misure di sicurezza adeguate adottate dal Cliente;
• uso dei materiali o delle informazioni contenuti nei corsi, inclusa la qualità, l’adeguatezza, l’accuratezza o eventuali difetti dei contenuti, così come la loro disponibilità continua, la conformità a standard tecnici o la risposta alle richieste informative del Cliente.
10. Comunicazioni e credenziali
Il Cliente accetta di utilizzare il proprio indirizzo email per tutte le comunicazioni contrattuali e informative relative ai corsi. Le credenziali di accesso sono fornite entro 15 giorni lavorativi dall’iscrizione, salvo .diversa indicazione, e hanno una durata variabile da 6 a 12 mesi, in base al corso. Il Cliente è tenuto a contattare tempestivamente CONSULTRADE qualora non riceva le credenziali entro il termine previsto.
11. Divieto di recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso una volta attivate le credenziali per accedere alla piattaforma e/o iniziata la fruizione del corso. Per corsi non ancora avviati, il Cliente può recedere con l’invio di una PEC entro 15 giorni. Per i corsi accreditati dalle Regioni, il diritto di recesso è escluso se il corso ha inizio entro 180 giorni dall’acquisto.
12. Privacy e trattamento dati
Il Cliente è consapevole e accetta che i suoi dati personali, per le finalità descritte all’art. 2.6, possano essere condivisi con dipendenti e/o collaboratori di CONSULTRADE incaricati del trattamento, e comunicati ai seguenti soggetti:
• enti convenzionati e/o partner;
• società terze incaricate da CONSULTRADE per l’esecuzione di specifiche fasi dei servizi erogati;
• società terze o consulenti incaricati della manutenzione, aggiornamento o gestione dell’hardware e software di CONSULTRADE;
• soggetti pubblici e/o privati ( es. studi di consulenza amministrativa, fiscale e legale), qualora necessario per adempiere agli obblighi contrattuali o di legge;
• Pubbliche Autorità che abbiano diritto di accesso ai dati per normativa o provvedimenti amministrativi.
• Per la privacy policy si rimanda al link https://www.innocraft.it/privacy-policy/
I dati personali raccolti e trattati in relazione alla gestione del servizio ‘non saranno oggetto di diffusione.
13. Marchi registrati
I marchi “CONSULTRADE” e “INNOCRAFT” sono marchi registrati di proprietà di CONSULTRADE SRL e non possono essere utilizzati da altre Parti senza consenso scritto della Consultrade Srl.
• CLIENTE – UTENTE – STUDENTE – ISCRITTO: chi acquista il Corso di fondazione on-line (Consumatore o Professionista), dopo aver visionato le informazioni e presenti condizioni generali di contratto, nonché ciascuna “Scheda tecnica” consultabile sul sito e-learning di proprietà di CONSULTRADE al link www.innocraft.it;
• GESTORE: chi eroga on-line il servizio di formazione (CONSULTRADE), identificandolo con un proprio nome, marchio o altro segno distintivo o tramite convenzione con altri ENTI Accreditati MIUR e Università o Enti Certificatori;
• PRODOTTO: il corso di aggiornamento e/o formazione erogato in modalità e-learning o in videoconferenza (aula virtuale) sul sito e-learning www.innocraft.it;
• SCHEDA TECNICA DEL CORSO: il documento descrittivo accessibile sul sito e-learning di proprietà di CONSULTRADE al link www.innocraft.it, dal quale sono evidenti te· caratteristiche principali del Prodotto, l’identità del Gestore, il prezzo e le modalità di pagamento;
• CONTENUTI DIGITALI O E-CONTENT: i contenuti didattici multimediali o learning objects, nonché le modalità di erogazione tramite piattaforma didattica telematica presente sul sito e-learning di proprietà di CONSULTRADE al link www.innocraft.it;
• SEDE: luogo di svolgimento del corso che è “VIRTUALE”, ovvero PIATTAFORMAON-LINE, in cui sono disponibili i corsi in modalità e-learning e blended learning al link www.innocraft.it;
• PIATTAFORMA E-LEARNING: l’ ambiente telematico in cui si svolgono i corsi di formazione a distanza in modalità e-learning di CONSULTRADE al link www.innocraft.it o dell’Ente Accreditante.
• SITO: il sito Internet di proprietà di CONSULTRADE al link www.innocraft.it;